
Incursioni
Passeggiate e pratiche nel territorio
Paesaggiata
Guidata da due ecologi e guide ambientali, l’incursione si concentra sull'osservazione della diversità di paesaggio della Val di Fiastra. Dal paesaggio montano di San Ginesio, passando per le aree artigianali dei 'Passi', fino alle aree ripariali del Fiastra, la “Paesaggiata” offrirà uno sguardo diretto sulle molteplici identità del territorio.
Docenti:
Insòglio
Prendendo spunto dalla magia dell’insoglio, la pozza argillosa dove il cinghiale va a rotolarsi per la sua purificazione quotidiana, risaliremo un tratto del fiume Fiastra immergendoci nel suo habitat specifico. Osservando questo micro mondo dal suo interno e venendo a contatto diretto con gli elementi del luogo, cercheremo di catturare una traccia del nostro passaggio e del nostro sentire, avvalendoci del corpo, delle mani, degli occhi e di semplici tecniche di registrazione.
Docenti:
Temporary Printing Unit
Nelle serate della Scuola gli uffici dell’Osservatorio del Paesaggio diventano Temporary Printing Units (TPU), spazi dedicati alla creazione di contenuti visivi e narrativi per la rivista di vallata. La TPU mette la stampante al centro del processo creativo, guidando i partecipanti a percorrere vie inaspettate per costruire elementi grafici. Con un approccio irregolare e contestualizzato, il lavoro attorno alla stampante genera materiali unici rappresentativi di una dinamica, di un momento e di un luogo vissuto collettivamente.