Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri - Copertina

Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri

Nel cuore del chiostro quattrocentesco di San Francesco a Loro Piceno, il Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri racconta, attraverso francobolli, cartoline e documenti autentici, l’evoluzione della posta nei quindici comuni della Comunità Montana. 

Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri

Nel suggestivo chiostro quattrocentesco della Chiesa di San Francesco ha sede il Museo di Storia Postale di Loro Piceno, uno spazio dedicato alla memoria e all’evoluzione del sistema postale nei quindici comuni della Comunità Montana Monti Azzurri. Il percorso espositivo accompagna il visitatore dalla prefilatelia napoleonica fino ai giorni nostri, attraversando epoche come lo Stato Pontificio e il Regno d’Italia. 

Tra i materiali conservati si trovano bolli postali originali e una collezione di cartoline storiche, arricchita da pezzi rari che raccontano la vita e l’identità del territorio. Tra gli oggetti più significativi si distinguono tre donazioni emblematiche: una rarissima cartina della penisola italiana, un tabellone ottocentesco con gli orari delle corse dei mezzi pubblici e una sezione che raccoglie tutti gli annulli postali realizzati a partire dal 2000, anno di fondazione della Società Filatelica dei Monti Azzurri. 

Il museo si rivolge non solo a studiosi e appassionati di filatelia, ma anche a chi desidera riscoprire la storia locale attraverso un punto di vista originale. È un luogo dove il fascino dell’antico invita a riflettere sul valore della memoria e sull’evoluzione dei mezzi di comunicazione nel tempo. Custode della storia e antidoto all’oblio, il museo si propone come spazio vivo e accessibile, capace di far dialogare passato e presente attraverso il linguaggio silenzioso dei documenti.

Indirizzo: Piazza San Francesco d'Assisi, 62020 Loro Piceno MC

Gallery / Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri