
Archivio
Atlanti del patrimonio immateriale
Archivio
Le partecipanti al percorso potranno lavorare sullo strumento dell’archivio non come semplice raccolta di dati ma come contenitore vivo e stratificato, capace di custodire e valorizzare la memoria di un territorio attraverso voci, immagini e mappe che lo raccontano. Il percorso laboratoriale ha come obiettivo principale la costruzione di un Atlante digitale che raccolga e che possa raccontare le memorie di un paesaggio. Nello specifico il laboratorio mira a fornire una metodologia sistematica per descrivere e organizzare diversi tipi di dati e avrà una parte teorica e un’applicazione pratica pensate per i tre contenuti: le fotografie, le informazioni cartografiche e gli audio realizzati nei workshop di mappatura paesaggistica svolti la scorsa estate con le comunità della Val di Fiastra.
Questo percorso formativo offre un'opportunità di apprendimento aperta sia a professionisti del settore che a persone appassionate e curiose, fornendo competenze utili per gestire materiali eterogenei, relazionarli tra loro e valorizzarli. Il risultato è la creazione di un archivio digitale che sarà reso pubblico all’interno della piattaforma web “Ecosistema Digitale” del progetto Qui Val di Fiastra.
Ogni percorso è introdotto e guidato da un esperto locale, una ‘bussola’ che accompagnerà i partecipanti nell’approfondimento del valore della tematica affrontata nel contesto della Val di Fiastra.